Tesi e laurea
Caratteristiche della prova finale
La Tesi di Laurea Magistrale consiste nella stesura di un elaborato scritto individuale inerente a un ambito disciplinare delle Scienze forestali e ambientali coerente con il percorso formativo.
La Tesi deve rispettare i canoni accettati dalla comunità scientifica internazionale, tra cui un'analisi approfondita della bibliografia sull'argomento.
I contenuti della prova devono essere in linea con il livello di conoscenza, capacità e competenza atteso in un/a Laureato/a Magistrale al termine dell'esperienza di studente. La Tesi deve essere coerente con il percorso formativo. Il linguaggio tecnico deve essere corretto, le premesse e lo sviluppo dell'argomento devono essere coerenti e le conclusioni devono avere un evidente contenuto critico da cui si possa evincere il contributo personale dello/a studente/studentessa. La Tesi di Laurea Magistrale deve essere originale, individuale, scritta, di carattere sperimentale o progettuale svolta dallo/a studente/studentessa e sviluppata in modo autonomo con la supervisione di un/una relatore/relatrice. La tesi può essere redatta in lingua italiana oppure in lingua inglese, a scelta dello studente/della studentessa, fatta salva la presenza di un riassunto anche nell'altra lingua.
Tutte le indicazioni relative al deposito sono reperibili alla pagina Tesi on line di UniTo.
Per la redazione della prima pagina della tesi, studenti e studentesse dell’Ateneo sono invitati a utilizzare il modello di frontespizio tesi ufficiale di Ateneo nella sezione Esame di Laurea > Frontespizio e informazioni per la stampa della tesi.
Consulta le tesi proposte dai docenti.
La prova finale consiste nella presentazione e discussione della Tesi di Laurea Magistrale, davanti ad una commissione appositamente nominata dal Consiglio Integrato dei Corsi di Studio in Scienze Forestali e Ambientali (CICS). La presentazione deve dimostrare, anche con l'aiuto di strumenti multimediali, la capacità di comunicazione del/la laureando/a. La presentazione può essere svolta in lingua italiana oppure in lingua inglese, a scelta del candidato/della candidata.
La valutazione conclusiva della carriera dello studente/della studentessa tiene conto delle valutazioni riguardanti le attività formative precedenti e quella riguardante la prova finale. In sede di attribuzione del voto di Laurea, si sommeranno, pertanto, la media ponderata dei voti degli esami di profitto dei singoli insegnamenti espressa in 110 e i punteggi ottenuti dalla valutazione di specifiche attività e della prova finale, alla quale possono essere attribuiti un massimo di 10 punti (come indicato nel Regolamento del CdS, art. 8).
Superata la prova finale si consegue il titolo di "Dottore magistrale in Scienze dei sistemi forestali e dell’ambiente".
PROCEDURA PER LA DOMANDA DI CONSEGUIMENTO TITOLO: LEGGI L'AVVISO
Sessioni di laurea
Le sessioni di laurea disponibili per l'a.a. 2024/25 sono:
- sessione estiva: 16-17-18/07/2025
- sessione autunnale: 17-18-19/09/2025
- sessione autunnale - prolungamento: 26-27-28/11/2025
Domanda di laurea online
Per essere ammesso all'esame di laurea devi presentare la domanda di laurea on-line, secondo le indicazioni pubblicate nella sezione UniTO - Didattica - Esame di laurea, entro le seguenti scadenze:
- sessione estiva dal 1° al 20 maggio (presentazione titolo: entro l’11 maggio)
- sessione autunnale dal 1° al 20 luglio (presentazione titolo: entro l’11 luglio)
- sessione autunnale - prolungamento dal 1° al 20 ottobre (presentazione titolo: entro l’11 ottobre)
Ricorda che tutte le scadenze sono tassative e inderogabili. La loro inosservanza implica lo slittamento alla sessione successiva.
In caso di rinuncia devi avvisare tempestivamente la Segreteria Studenti tramite il servizio di Service Desk e provvedere ad annullare la domanda di laurea dalla tua MyUniTo.
Scadenze per ogni sessione di laurea
I calendari delle sedute di laurea sono pubblicati nella Bacheca pubblica degli appelli di laurea.
Discussione tesi/date di laurea: 16-17-18/07/2025
- Presentazione al/alla Relatore/Relatrice del titolo dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo: entro l'11 maggio 2025
- Domanda di laurea online: dall'1 al 20 maggio 2025
- Entro il 4 luglio 2025:
- Sostenimento e registrazione di tutti gli esami sul libretto (chi ha ancora il libretto esami cartaceo dovrà consegnarlo in Segreteria Studenti)
- Restituzione alla Biblioteca tutti i libri avuti in prestito
- Invio alla mail lauree.agroforestali@unito.it del riassunto in lingua italiana della relazione finale (segui le indicazioni sul formato)
- Invio alla mail lauree.agroforestali@unito.it della ricevuta dell'avvenuta compilazione del Questionario per la valutazione dell'opinione dei laureandi (vedi istruzioni)
- Entro il 4 luglio 2025:
- Caricamento dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo
Discussione tesi/date di laurea: 17-18-19/09/2025
- Presentazione al/alla Relatore/Relatrice del titolo dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo: entro l'11 luglio 2025
- Domanda di laurea online: dall'1 al 20 luglio 2025
- Entro il 5 settembre 2025:
- Sostenimento e registrazione di tutti gli esami sul libretto (chi ha ancora il libretto esami cartaceo dovrà consegnarlo in Segreteria Studenti)
- Restituzione alla Biblioteca tutti i libri avuti in prestito
- Invio alla mail lauree.agroforestali@unito.it del riassunto in lingua italiana della relazione finale (segui le indicazioni sul formato)
- Invio alla mail lauree.agroforestali@unito.it della ricevuta dell'avvenuta compilazione del Questionario per la valutazione dell'opinione dei laureandi (vedi istruzioni)
- Entro il 5 settembre 2025:
- Caricamento dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo
Discussione tesi/date di laurea: 26-27-28/11/2025
- Presentazione al/alla Relatore/Relatrice del titolo dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo: entro l'11 ottobre 2025
- Domanda di laurea online: dall'1 al 20 ottobre 2025
- Entro il 12 novembre 2025:
- Sostenimento e registrazione di tutti gli esami sul libretto (chi ha ancora il libretto esami cartaceo dovrà consegnarlo in Segreteria Studenti)
- Restituzione alla Biblioteca tutti i libri avuti in prestito
- Invio alla mail lauree.agroforestali@unito.it del riassunto in lingua italiana della relazione finale (segui le indicazioni sul formato)
- Invio alla mail lauree.agroforestali@unito.it della ricevuta dell'avvenuta compilazione del Questionario per la valutazione dell'opinione dei laureandi (vedi istruzioni)
- Entro il 14 novembre 2025:
- Caricamento dell'elaborato finale nella procedura di domanda conseguimento titolo dalla MyUniTo
Rinuncia alla sessione di laurea
In caso di rinuncia, devi:
- avvisare tempestivamente la Segreteria Studenti tramite il servizio di Service Desk
- provvedere ad annullare la domanda di laurea dalla tua MyUniTo.
Chi ha rinunciato ad una sessione di laurea NON è automaticamente iscritta/o alla sessione successiva: è obbligatorio ripresentare domanda per la sessione prescelta.
Il versamento della tassa di laurea non deve essere ripetuto.
Approfondimenti
Compilazione del questionario per la valutazione dell'opinione dei laureandi
Il questionario è accessibile cira un mese prima della sessione di laurea:
- accedi tramite login al Questionario per la valutazione dell'opinione dei laureandi
- a fine compilazione, inoltra all'indirizzo lauree.agroforestali@unito.it l'email ricevuta sulla tua casella di posta @edu.unito.it
Formato del riassunto della relazione finale
Il riassunto :
- deve essere scritto in lingua italiana
- non deve superare le due facciate (interlinea singola)
- non deve contenere fotografie
- deve essere preceduto da una pagina che riporti: nome e cognome del/la candidato/a, del relatore e dell'eventuale correlatore - anno accademico - Corso di studio - Titolo della relazione finale.
Il file deve essere:
- denominato con cognome e nome del/la candidato/a e salvato in formato .DOC
- inviato alla Segreteria Didattica del DISAFA come allegato alla mail lauree.agroforestali@unito.it: l'oggetto della mail deve indicare cognome/nome del/la candidato/a e Corso di Studio